La Pizza napoletana patrimonio Unesco: boom di adesioni a New York
- Scritto da Redazione
L'iniziativa per chiedere che l'arte della pizza napoletana sia inserita nella "Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità" (#pizzaUnesco) si è tenuta ieri presso Rossopomodoro in West Village alle ore 17.00 locali.
A presentare il Presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro dell'Agricoltura e dell'Ambiente; il Presidente di Rossopomodoro Franco Manna e l'Amministratore Delegato della società Simone Falco; Sergio Miccù, Presidente dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani; Antimo Caputo, Amministratore Delegato dell'Antico Molino Caputo; Salvatore Cuomo, celebre chef e ristoratore, Presidente della principale catena di pizzerie in Giappone.
I dati sono molto incoraggianti, sono già state ormai superate le 90.000 firme per la petizione: "Proteggiamo il made in Italy: la pizza come patrimonio Unesco".
Potrebbe interessarti anche
Il dialetto napoletano diventa patrimonio dell' Unesco