Al Vomero si festeggia la prima fioriera adottata
- Scritto da Gennaro Capodanno

Particolarmente soddisfatto Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che si sta battendo da tempo per la valorizzazione della piazza simbolo del quartiere collinare. " Dopo la rimozione dei gazebo occorreva restituire alle aiuole e alle fioriere la loro antica dignità, visto che negli ultimi tempi erano stati ridotte a ricettacoli di rifiuti, per l'assenza della necessaria manutenzione – puntualizza Capodanno -. Grazie alla collaborazione di alcuni commercianti della piazza si è riusciti a far adottare le cinque aiuole. Dunque oltre a quella centrale, anche le quattro dislocate su ciascun lato, e, da stamattina, anche una delle fioriere presenti che è stata ingentilita con fiori e piante fresche che verranno rinnovate giorno per giorno
" Ci sono stati tanti apprezzamenti da parte dei passanti che hanno gradito quello che può essere considerato un vero e proprio omaggio floreale al quartiere – afferma Capodanno -. Adesso bisogna proseguire su questo cammino, invogliando anche i commercianti di altre strade e piazze ad inoltrare domanda di adozione per le aiuole e per le fioriere comunali che si trovano nei pressi dei loro esercizi ".
Solo così – prosegue Capodanno - il Vomero potrà tornare a somigliare al giardino fiorito che lo caratterizzava prima che le colate di cemento lo trasformassero in un quartiere dormitorio, senza verde e senza spazi all'aperto a disposizione dei cittadini "
Con l'occasione lancio al sindaco di Napoli e all'assessore al decoro ed arredo urbano la proposta d'indire per la prossima primavera un concorso per il "balcone fiorito". " In pratica – spiega Capodanno - tutti i vomeresi, molti dei quali già lo fanno, saranno inviati ad addobbare i loro balconi con piante e fiori ed una giuria provvederà a premiare i balconi con gli addobbi floreali più belli, esponendo le fotografie lungo i percorsi pedonali di via Scarlatti e di via Luca Giordano ".