Piscine gratis se ricicli, la nuova promozione che sta facendo felici le famiglie

Avreste mai pensato di ottenere una piscina gratis riciclando? La nuova promozione fa felici le famiglie, tutti i dettagli

Ora che le temperature si fanno sempre più insostenibili e l’estate è ufficialmente iniziata, non c’è niente di meglio di una piscina per rilassarsi. Chi ha il lusso di avere un giardino in casa, può pensare di installare uno spazio dove potersi godere un po’ di refrigerio in acqua. Ce ne sono di diverse disponibili, sia interrate che di gomma.

Ecco come ottenere una piscina gratis riciclando
Piscina gratis riciclando? Ora è possibile (lastampadelmezzogiorno.it)

Ma avete mai pensato al fatto che potreste andare in piscina gratis? Non si tratta di una bufala o di un sogno di mezz’estate, ma di un’iniziativa che è stata lanciata da qualche settimana e punta ad ottenere sempre più riscontri. Ecco di cosa si tratta e come funziona.

Piscine gratis se ricicli, come funziona l’ultima iniziativa appena lanciata

Si tratta di una nuova iniziativa che sta già facendo il giro del mondo e che presto potrebbe venire applicata anche da altri paesi. Avreste mai pensato di poter andare in piscina gratis semplicemente riciclando? È questo il succo della promozione pensata per ridurre gli sprechi in maniera semplice ed ottimale.

Fate così e potrete ottenere una piscina gratis
L’iniziativa per ottenere una piscina gratis riciclando tessuti (lastampadelmezzogiorno.it)

Nello specifico, la città di Lahti in Finlandia ha presentato il piano di questa iniziativa, implementando una prima raccolta incentivante di rifiuti tessili in tutto il mondo. Il programma pilota si chiama Textile Deposit, e permette ai residenti locali di consegnare loro i rifiuti tessili in un punto di raccolta. In cambio, si otterrà un buono da utilizzare per un bar locale o per accedere ad una piscina all’aperto.

Ne ha parlato Veera Hämäläinen, responsabile delle comunicazioni della città: “Abbiamo come obiettivo quello di diventare una città senza rifiuti entro il 2050. Il sistema di raccolta tessile è un passo significativo in questa direzione” ha spiegato, e continua: “L’innovativo approccio quotidiano che apporteremo punta a ridurre al minimo le quantità di rifiuti, dimostrando il grand potenziale dei tessuti di scarto come risorsa per l’industria e per il design“.

Tutti i rifiuti, infatti, verranno trasformati in fibra riciclata per poi produrre fili, materiali isolanti e pannelli acustici. Ad oggi, in questa città finlandese si parla di circa 80 kg di tessuti riciclati in media a settimana. Numeri molto positivi che, dopo questa iniziativa, sono aumentati di ben 5 volte. Ne ha giocato anche il tasso di riciclaggio, con un aumento del 500% nella sola città di Lahti.

Impostazioni privacy