Strana luce in cima ad una montagna lascia tutti senza parole: ecco cosa è successo

Un rarissimo fenomeno è stato ammirato in vetta a una montagna dell’Argentina. Spiegazione scientifica o soprannaturale? Scopriamolo insieme.

Quello che sta succedendo in Argentina ha dell’incredibile, perché si parla di un fenomeno che in molti non riescono a spiegare. Ci troviamo sulla vetta del Cerro Catedral, nella regione argentina della Patagonia, e ogni giorno migliaia di visitatori raggiungono la cima per ammirare quello che a tutti gli effetti sembra un fenomeno soprannaturale, simile a un’apparizione.

Strana luce su montagna cos'è successo mai visto prima
Questo particolare fenomeno è rarissimo e richiede particolari condizioni per essere ammirato (lastampadelmezzogiorno.it)

Il fenomeno che stanno ammirando giù in Argentina consiste in una sagoma di luce, davvero molto simile a un’apparizione, e date le sue sembianze non si può davvero dar torto a chi crede nella spiritualità. Tuttavia, all’inizio in molti dubitarono di quello che avevano riferito gli alpinisti, ma ben presto tutti hanno dovuto ricredersi, perché ciò che era stato raccontato era il vero.

Vediamo di fare chiarezza. Benché gli abitanti del luogo abbiano già gridato al miracolo e iniziato a venerare la luminosa apparizione, in realtà il significato è ben più profondo. Che voi crediate o no al soprannaturale, vi daremo la spiegazione che fugherà ogni vostro residuo dubbio. Resterete di stucco quando scoprirete la verità, per cui vi invitiamo a svelare l’arcano insieme a noi.

Un fenomeno rarissimo: cos’è il subelio?

Partiamo subito con il dire che no, non c’è niente di fantascientifico o soprannaturale in questa storia. O meglio, se vi fa piacere siete liberissimi di crederci, ma qui proveremo anche a dare una spiegazione scientifica a questo fenomeno molto raro, per completezza di informazione e per rispetto nei confronti di tutti. I visitatori che vanno a Cerro Catedral, in effetti, possono ammirare un evento davvero particolare, ovvero il subelio.

Strana luce su montagna cos'è successo mai visto prima
I cristalli di ghiaccio sospesi in aria riflettono i raggi del sole dando vita a questo fenomeno (lastampadelmezzogiorno.it)

Il subelio (o sub-elio) è, a tutti gli effetti, un fenomeno ottico, generato dal sole su una nube di cristalli di ghiaccio sospesi in aria e osservata dall’alto. Questo fenomeno è presto spiegato: ognuno dei cristalli agisce come uno specchio, ed essendo privi di turbolenze sono disposti parallelamente alla superficie della terra, con i raggi solari che si riflettono nel piano verticale che comprende l’osservatore e il sole. Si può osservare solo con cielo limpido e clima molto freddo, proprio perché è la riflessione della luce solare sui cristalli di ghiaccio a creare questa sorta di globo di luce.

La spiegazione scientifica è in grado di smontare qualsiasi teoria soprannaturale, ma in fondo siete liberissimi di credere in ciò che più vi aggrada. Senza dubbio è un evento molto raro che si verifica solo con condizioni specifiche, e che ha attirato la curiosità delle persone.

Impostazioni privacy