Da Rossi a Esposito: ecco la classifica dei nomi più diffusi in Italia

Nomi e cognomi più diffusi nel nostro Paese: ecco quali sono e quante sono le persone che li portano. Scopriamo insieme la classifica

I nostri nome e cognome sono importantissimi, prima di tutto perché li porteremo per il resto della nostra vita, e poi perché sono il mezzo con cui veniamo identificati.

Nomi più diffusi in Italia: la lista
Nomi più diffusi in Italia: la lista (Lastampadelmezzogiorno.it)

Sono, in realtà, i nostri genitori a scegliere che nome darci, e con questo ci identificheremo e saremo identificati. E una volta cresciuti, di questo nome, vorremo sapere da loro ogni cosa a riguardo, dall’etimologia al perché lo hanno scelto.

Se per esempio, era uno dei nostri nonni a chiamarsi come noi, oppure se c’è qualche altro motivo speciale per cui ci è stato assegnato un determinato nome. Magari, una persona che ha avuto un ruolo importante nella vita di uno o di entrambi i nostri genitori. O ancora, ai nostri piaceva molto un certo nome e hanno voluto chiamarci così. Molto spesso incontriamo persone che hanno nomi, come dire, molto diffusi. Altre, invece, hanno nomi rari, e di cui ci sorprendiamo, per l’originalità, anche dal punto di vista del significato.

In molti si chiedono quali siano i nomi e i cognomi più diffusi in Italia. Ebbene, Youtrend ha stilato una classifica aggiornata, in merito. Scopriamola insieme.

Nomi e cognomi più diffusi in Italia: la classifica

In cima alla classifica dei cognomi più usati in Italia, e non sarà di certo una sorpresa per molti, c’è Rossi. Sono ben 60.5 mila famiglie ad avere tale cognome nel Belpaese.

Nomi e cognomi italiani: i più diffusi
Nomi e cognomi italiani: i più diffusi (Lastampadelmezzogiorno.it)

Al secondo posto di questa classifica troviamo il cognome Russo (42.9 mila famiglie), e al terzo, Ferrari (33.7 mila famiglie). Seguono in quarta posizione Esposito (32 mila famiglie), in quinta Bianchi (25.1 mila famiglie), in sesta Romano (24.1 mila famiglia), e poi Colombo (23.5 mila famiglie), Bruno (20.5 famiglie), Ricci (19.9 mila famiglie), Marino (18.2 mila famiglie).

Passiamo ora ai nomi maschi più scelti nel nostro Paese. Al top della classifica c’è Leonardo (8.4 mila), seguito in seconda posizione dai nomi Alessandro e Tommaso (5 mila). Seguono Francesco (4.9 mila), Lorenzo (4.6 mila), Edoardo (4.4 mila), Mattia (4.2 mila), Riccardo (4 mila), Gabriele (3.9 mila), Andrea (3.9 mila).

E infine, tra i nomi femminili più scelti dai genitori in Italia, citiamo i seguenti: al primo posto, Sofia (5.6 mila). Al secondo, Aurora (5 mila). Terzo posto, Giulia (4.6 mila). Seguono, poi, Ginevra (3.8 mila), Beatrice (3.6 mila), Alice (3.4 mila), Vittoria (3.2 mila), Emma (2.9 mila), Ludovica (2.8 mila), Matilde (2.6 mila).

Impostazioni privacy