La curiosità sui peperoni che non conoscevi e che ti aiuterà a scegliere i migliori: il trucco dei contadini

C’è una curiosità interessante per scegliere i peperoni migliori. Sono pochissime persone che conoscono il trucco dei contadini: ecco qual è.

Ogni volta che ci si reca al mercato o al supermercato per acquistare i prodotti della terra l’obiettivo è sempre quello di portare a casa la migliore qualità possibile, affinché di consumarla fresca. Per quanto riguarda i peperoni, c’è una strategia da conoscere per non sbagliare.

Scegliere peperoni migliori: curiosità
La curiosità per scegliere i peperoni migliori (Lastampadelmezzogiorno.it)

Tutti i frutti non hanno un genere, nemmeno i peperoni. Questo vuol dire che non esistono peperoni maschi o femmine, in quanto crescono da fiori che sono sia maschi che femmine. In pratica, il loro sapore si distingue grazie ad altre parti, che nulla hanno a che fare con il genere, bensì con la forma ed il colore.

Il gusto, in sostanza, non è legato al numero di protuberanze del peperone. A differenza di quanto si pensi, non esistono peperoni amari o dolci, ma comunemente si distinguono i peperoni dolci dai peperoni piccati. I primi hanno una forma a cono, mentre i secondi ce l’hanno allungata. E in questo articolo andiamo a conoscere i primi e capire come scegliere i peperoni migliori.

Scegliere i peperoni migliori: la curiosità da sapere

Abbiamo già detto come il sapore dei peperoni non dipende dal fatto che siano maschi o femmine, ma varia in base alla maturazione dell’ortaggio e al colore. Queste due caratteristiche devono essere prese in considerazione quando si decide di andare al supermercato ad acquistarli.

Scegliere peperoni migliori: differenze colore
Il colore dei peperoni cambia il sapore (Lastampadelmezzogiorno.it)

Esistono tre colori: gialli, rossi e verdi, ognuno di questi ha un sapore diverso e deve essere scelto in base al gusto personale. Si deve tenere conto che:

  • I peperoni gialli sono tendenzialmente più teneri e succosi.
  • I peperoni rossi hanno un sapore più zuccherino e una polpa più croccante.
  • I peperoni verdi sono perfetti per la conservazione in barattolo, anche perché non sono del tutto maturi.

Tenendo conto di queste caratteristiche, si può scegliere la varietà in base all’utilizzo che se ne deve fare. Esattamente come ogni verdura ed ortaggio, l’ideale sarebbe quello di consumare i peperoni maturi e crudi. In questo modo le proprietà saranno mantenute intatte.

Tuttavia, per chi non ama consumare le verdure crude, può optare per una cottura al vapore o alla griglia. In questo modo non solo si conserveranno le proprietà dell’ortaggio, ma lo si renderà più digeribile. Proprio per quanto riguarda la digeribilità del peperone, questa dipende dalla pellicola, che comunemente è conosciuta come pelle. Il consiglio è rimuoverla per non avere problemi.

Impostazioni privacy