Ormai è tempo di vacanze e sono tanti gli italiani che viaggiano in macchina, ma quali sono le autostrade più costose del Bel Paese? Ecco cosa c’è da sapere al riguardo.
Durante il mese di agosto sono davvero tantissimi quelli che si recano in vacanza ed in Italia molti decidono di spostarsi in macchina, ma quali sono le autostrade maggiormente costose del Bel Paese? Ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento.

Com’è noto, le diverse autostrade sono state progettate per riuscire gestire il traffico. Tali strade risultano essere maggiormente grandi e che di conseguenza riescono ad avere una capienza di macchine maggiore rispetto alle normali strade all’interno delle città oppure dei comuni.
Chiaramente, ogni volta che si utilizza un’autostrada questa ha un suo costo. Quando si accede e quando si esce, infatti, vi è il casello ed è qui che bisogna pagare una somma prestabilita, solitamente questa varia in base a diversi fattori tra cui i km fatti. In Italia vi sono diverse autostrade ed alcune di queste risultano essere alquanto costose. Fare un viaggio in auto è una cosa meravigliosa, ma chiaramente è molto importante stare attenti ai costi e quindi un’indicazione sui prezzi potrebbe rivelarsi molto utile.
Quali sono le autostrade più costose in Italia? Ecco la lista
Sono dunque molte le persone che in estate decidono di recarsi al mare e spesso si predilige l’automobile per spostarsi. Chiaramente, vi è la necessità di utilizzare l’autostrada e questa potrebbe rappresentare un costo abbastanza oneroso.

Nel Bel Paese risultano essere cinque le autostrade maggiormente care, inoltre vi sarebbero stati anche alcuni incrementi relativi ai prezzi durante il mese di luglio dello scorso anno. La classifica tiene conto del costo relativo per ogni dieci chilometri percorsi.
Si parte dalla A32 che ha un costo di 1.90 euro, tale autostrada è quella va da Torino a Bardonecchia. Vi è poi la A36 che ha un costo di 2.10 euro, in questo caso si fa riferimento al tratto stradale Pedemontana Lombarda. Vi è poi la A35 che ha un costo di 2.35 euro, il tratto interessato è Brescia – Milano.
Vi sono poi A58, 51 e 52 che hanno un costo di 2.54 euro e si riferiscono alle Tangenziali di Milano. Ed infine, la più costosa è la A5 che costa 3.45 euro e va da Torino fino al Monte Bianco. Chiaramente, tra i costi dei diversi accessi alle autostrade vi è anche quello relativo alla manutenzione della strada ed altri servizi per gli automobilisti.