Se vi siete abbronzati, non dovete mai sottovalutare l’importanza del doposole. Ecco perché è fondamentale usarlo sempre
Ora che l’estate è finalmente arrivata e le ferie sono dietro l’angolo, per milioni di italiani è arrivato il momento di andare al mare e godersi un po’ di sano relax. Facendosi il bagno in acqua e soprattutto prendendo il sole. La tintarella è infatti motivo d’orgoglio per i più attenti, un fattore estetico in più che fa star meglio in tutti i sensi.

Bisogna però stare molto attenti, perché sicuramente già svaperete quali sono i danni che i raggi UV possono provocare alla nostra pelle. La protezione è fondamentale, con una gradazione da decidere in base alla propria carnagione. Si va dalla potente protezione 50 fino alla 20, per pelli già di per sé più scure. C’è però un altro aspetto che in molti sottovalutano ma che in realtà è fondamentale, ossia l’utilizzo del doposole. Ecco perché è così importante farne uso dopo una giornata estiva sotto il sole.
Doposole, ecco perché andrebbe usato sempre d’estate
Il doposole in estate ha un ruolo importantissimo, soprattutto dopo una lunga giornata passata al mare o a contatto con i raggi UV. In molti lo sottovalutano, dando la priorità alla crema protettiva da mettere prima. Ma anche questo prodotto ha molti effetti benefici per la pelle che vi faranno stare meglio.

Il doposole è infatti in grado di ripristinare i livelli di idratazione cutanea, consentendo si prolungare l’abbronzatura, spegnere i rossori e favorire un colorito dorato. Ci sono anche ingredienti rinfrescanti come l’aloe vera e il mentolo che sono molto piacevoli, oppure anti-age come la vitamina E. Non stiamo parlando di una semplice crema corpo, ma di un prodotto cosmetico pensato appositamente per idratare e lenire la pelle. Così non sentirete più l’effetto della pelle che tira.
Tra gli ingredienti che fanno bene la pelle e che solitamente sono ciò che compone il doposole, torniamo a citare l’aloe vera per lenire i rossori e contrastare le irritazioni. Ma anche la camomilla, ugualmente lenitiva e in grado di apportare una componente nutritiva in più alla formula. L’effetto ghiaccio classico di questi prodotti viene invece dato dal mentolo, che dona agli after-sun una rigenerante sensazione di freschezza.
Dovete sapere che ci sono doposole per il viso e per il corpo. Le differenze riguardano in particolare le formulazioni dei vari attivi antiage. La pelle del viso è più delicata, ecco perché servono formulazioni specifiche per rispondere ad ogni necessità. Ci sono quelle per pelli miste e grasse e altre per pelli più secche.