Capri, una meta che esercita da sempre un grande fascino: ecco quanto costa una vacanza nell’isola

Capri è da sempre una delle mete che esercita grande fascino in tutti i turisti del mondo. Ma quanto costa una vacanza nella bellissima isola?

Tra i posti italiani più belli non possiamo non citare la suggestiva isola situata nel Golfo di Napoli. Stiamo parlando di uno dei luoghi da sogno, da visitare almeno una volta nella vita. Tuttavia, quando si pianifica una vacanza per la location campana, ci sono degli aspetti necessari da considerare.

Quanto costa andare a Capri
Capri, ma quanto costi? – Lastampadelmezzogiorno.it

Capri è una delle perle del Mediterraneo, un’isola meravigliosa e incantevole, capace di affascinare i viaggiatori di tutto il mondo. Una bellezza naturale da perdere il fiato, con le sue spiagge e le sue rocce scoscese ricche di storia. Quando si decide di passare qualche giorno nella location partenopea, bisogna prendere in considerazione alcuni aspetti.

Una vacanza a Capri non è certamente delle più economiche, come si potrebbe immaginare. Al di là del costo della vita sull’isola, ci sono alcuni dettagli da prendere in considerazione. Tuttavia, ci sono dei consigli utili per gestire il proprio denaro ed evitare di spendere una fortuna.

Vacanza a Capri: i consigli per risparmiare in una meta alquanto costosa

Non è detto che per risparmiare durante una bella vacanza caprese bisogna rinunciare a tutte le bellezze e meraviglie del posto. Ci sono degli accorgimenti da fare per evitare di spendere tanti soldi, ma allo stesso tempo godersi uno dei più bei posti al mondo. Il primo aspetto da considerare sono i trasporti, questo perché per arrivare sull’isola bisogna prendere un traghetto o un aliscafo da Napoli. Il consiglio è quello di prenotare in anticipo, così da tagliare sui costi.

costi visita isola di capri
Capri, una delle bellezze dell’Italia – Lastampadelmezzogiorno.it

La stessa cosa bisogna fare con l’alloggio, visto che ci sono B&B e hotel, a seconda di tutte le esigenze. Prenotando con largo anticipo si ha la certezza di risparmiare. Oltre al fatto di prendere in considerazione la zona di Anacapri.

Per quanto riguarda i pasti ai ristoranti, si può optare per dei panini fast food o sui locali che offrono menù del giorno a ottimi prezzi. Nel caso in cui si è in un appartamento, l’ideale sarebbe fare la spesa in un supermercato.

Le attrazioni turistiche sono tutte a pagamento, per questo motivo, il consiglio è quello di visitare solo uno tra Grotta Azzurra, i Giardini di Augusto e la via Krupp. Ma ci sono anche attività gratuite da fare.

Impostazioni privacy