Voglia irrefrenabile di dolce? Abbiamo la ricetta che fa per te: torta al cioccolato extra ripiena! Scopriamo subito come si fa!
Che sia per un evento, che sia come dolce della domenica o che sia per un incontrollabile voglia di dolce, insomma, una torta al gusto di extra cioccolato è sempre ben accetta da tutti. Anche perché, diciamoci la verità, a chi non piace il cioccolato? Quindi questa ricetta sarà una garanzia sia per voi che per tutte le persone che ne assaggeranno una deliziosa fetta. Curiosi di sapere come si prepara? Vediamolo insieme!

La torta al cioccolato è un’icona golosissima del mondo della pasticceria. Essa è molto amata e apprezzata da tutti, sia da adulti che bambini. Una delle caratteristiche della torta al cioccolato è la sua versatilità perché può essere preparata in tantissimi modi, e quindi riesce sempre ad adattarsi ai gusti e alle preferenze di ogni persona.
Ad esempio, la torta al cioccolato può essere al cioccolato fondente, quindi con un alto contenuto di cacao che costituisce un sapore molto intenso ed amaro. Oppure, essa può essere al cioccolato al latte, quindi più dolce e cremosa grazie alla presenza del latte. Ancora, la torta può essere anche al cioccolato bianco, a base di burro di cacao, zucchero e latte per un sapore dolce e vellutato. Bene, adesso però, non ci resta che vedere la ricetta di questa variante squisita che stiamo per svelarvi!
Torta ripiena al gusto extra cioccolato: ecco la golosissima ricetta!
La torta al cioccolato rimane ancora oggi una delle opzioni preferite da tutti per celebrare al meglio le occasioni speciali, o semplicemente, per deliziarsi con un dolce così goloso. Proprio per questo vi sveleremo la ricetta della torta al cioccolato extra, per avere un sapore extra!

Ecco cosa ti occorre per poter realizzare in casa questo bontà, semplice ed alla portata di tutti e perfetta per ogni occasione, dalla colazione alla festa di compleanno in famiglia.
Ingredienti
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 bicchierino di caffè
4 cucchiai di cacao amaro
5 cucchiai di nutella o di crema alle nocciole
4 cucchiai di zucchero a velo
500 gr di mascarpone
220 ml di panna fresca
250 ml di cioccolato fondente
150 gr di farina 00
150 gr di zucchero
150 ml di latte
100 ml di acqua
80 gr di burro
35 gr di cacao amaro
zucchero q.b.
Preparazione:
- Sciogliere il burro su un pentolino e lasciarlo da parte a raffreddarsi
- Intanto, montare le uova insieme allo zucchero, finché non si ottiene un composto spumoso
- Aggiungere al composto il latte e l’estratto di vaniglia, mescolando preferibilmente con le fruste elettriche
- Aggiungere a poco a poco anche la farina, il cacao ed il lievito setacciati
- Infine, aggiungere anche il burro fuso precedentemente, continuando a montare con le fruste finché non si creerà un composto omogeneo
- Procurarsi una tortiera dal diametro di 22/24 cm e imburrarla
- Versare il composto all’interno della tortiera e cuocerlo a forno statico a 180°C per 35 minuti
- Quando il composto sarà cotto, sfornarlo e lasciarlo raffreddare
- Una volta raffreddato, estrarre la torta dallo stampo e lasciarla raffreddare del tutto
- Intanto, per preparare la crema della farcitura, ammorbidire e montare il mascarpone insieme allo zucchero
- Aggiungere il cacao amaro ed i cucchiai di Nutella mescolando il tutto e quando il composto sarà omogeneo, la crema sarà pronta
- Dopo aver terminato la crema, portare a bollore i 100 ml di acqua insieme allo zucchero
- Lasciar raffreddare un po’ l’acqua e aggiungere al suo interno il caffè o un liquore a piacere, e lasciar raffreddare completamente
- Ritornare alla torta, e tagliarla ricavando due o tre dischi
- Prendere ogni disco e bagnarlo nell’acqua al caffè
- Dopo averli bagnati, aggiungere la crema con mascarpone e Nutella su ogni strato, ma non sull’ultimo
- Fare un po’ di pressione sulla torta e lasciarla riposare
- Intanto, per preparare la ganache al cioccolato, occorre tagliare a pezzi il cioccolato fondente
- Prendere un pentolino e aggiungere al suo interno la panna liquida, la quale deve essere portata a sfiorare il bollore
- Quando la panna arriverà a questo stato, toglierla dalla fonte di calore, e aggiungere ipezzi di cioccolato fondente, mescolando finché non si scioglie del tutto nella panna
- Lasciar raffreddare per circa 15 minuti
- Prendere la base della torta al cioccolato e ricoprirla completamente con la ganache appena preparata
- Aggiungere la granella di cioccolato e lasciar riposare la torta in frigo per circa due ore
- La vostra torta al cioccolato extra è pronta per essere gustata!