Vi sveleremo dieci località della Puglia che in pochi conoscono e che regaleranno un’esperienza indimenticabile.
Preparate i bagagli perché la vacanza perfetta ve la stiamo per suggerire. In esplorazione della Puglia, in luoghi da togliere il fiato.

La Puglia è una delle regioni più colorate e belle d’Italia. Nasconde incredibili tesori da scoprire giorno dopo giorno. Perfetta per chi ama il mare cristallino, il calore della gente e le città d’arte immerse in un contesto affascinante. Colori e profumi inebrieranno i sensi e la vista sarà appagata da scorci che sembrano usciti da un quadro per quanto sono incantevoli.
Polignano a Mare, Alberobello, il centro storico di Lecce, le Maldive del Salento, Gallipoli sono alcune delle mete più rinomate che ogni anno ospitano da giugno a settembre migliaia di turisti. Ma noi oggi vogliamo trasportarvi altrove. Verso destinazioni sconosciute alla maggior parte delle persone ma che riveleranno segreti e ricordi indimenticabili.
Le dieci località della Puglia che stupiranno per la loro bellezza
Spiagge incontaminate di sabbia biacca, acque cristalline, valli di ulivi, masserie e trulli, terra rossa bruciata dal sole, città da esplorare e cibo da assaggiare. Tutto questo è la Puglia ma c’è molto di più rispetto a ciò che comunemente si crede.

Mete imperdibili e poco note sono
- il Parco Naturale Terra delle Gravine nella zone delle Murge caratterizzato da Canyon, ricca biodiversità e natura selvaggia;
- il Monastero Olivetani a Lecce, incredibile luogo di enorme bellezza architettonica;
- il Museo della Majolica a Laterza che custodisce rari tesori del patrimonio artistico e dell’artigianato locale;
- il Parco del Gargano per una gita a cavallo tra la riserva incontaminata alla scoperta della fauna locale;
- gli ulivi secolari dell’itinerario dei giganti, un percorso tra i maestosi ulivi millenari pugliesi;
- le grotte di Castellana, profonde 70 metri e lunghe 3 chilometri. Sono le grotte carsiche più grandi al mondo, una rete sotterranea che passa sotto la Valle d’Itria. Si incontreranno formazioni rocciose uniche, grandi stalagmiti e laghi sotterranei;
- la Chiesa nella roccia a Massafra, villaggi rupestri e i luoghi di culto ricchi di affreschi unici;
- i vigneti di Locorotondo rinomati per i vini bianche e rossi;
- le isole Tremiti, all’altezza del Gargano. Cinque isole incontaminate immerse nelle acque turchesi, con fondali pieni di vegetazione marina e tante specie di pesci. Da non perdere la Grotta Viola, meravigliosa grotta marina;
- le spiagge salentine sia sulle coste adriatiche che ioniche, sia sabbiose che rocciose (Castro, Santa Maria di Leuca, Santa Cesarea Terme, Porto Selvaggio, Punta Prosciutto).